Pasta alla puttanesca nella terracotta
Il sugo per la pasta alla puttanesca: un classico della cucina mediterranea che nella terracotta… è la morte sua… http://www.fragolaelettrica.com/2017/02/pasta-alla-puttanesca.html
Il sugo per la pasta alla puttanesca: un classico della cucina mediterranea che nella terracotta… è la morte sua… http://www.fragolaelettrica.com/2017/02/pasta-alla-puttanesca.html
Attraverso la cottura gli alimenti si trasformano e acquisiscono caratteristiche che non sono solo quelle di soddisfare il piacere del palato. Chiara di Vegmamma in cucina sceglie la cottura lenta e lunga nella terracotta Bionatural per questa ricetta a base di miglio e zucca perchè li vuole trasformare in un cibo che fornisca energia e […]
Finirà anche l’inverno, intanto riscaldiamoci con una zuppa che Chiara di Veg-mamma in cucina ha preparato con il suo tegame di terracotta Bionatural https://vegmammaincucina.wordpress.com/2017/01/07/zuppa-cremosa-di-orzo/
Le lasagne ai funghi sono davvero buone: in stagione con i funghi freschi e il resto dell’anno ravviviamo funghi secchi oppure li usiamo surgelati. Nella pirofila di terracotta? Si, perchè no http://www.fragolaelettrica.com/2016/12/lasagne-con-funghi-e-besciamella.html
Se fuori fa freddo cosa c’è di meglio di una zuppa? Nella tradizione alimentare di ogni dove le zuppe sono molto importanti. Ed è naturale abbinare queste ricette dalla cottura lenta e lunga con la terracotta. Ecco Fragolaelettrica con una delle sue gustosissime zuppe cotta nella sua pota Bionatural http://www.fragolaelettrica.com/2017/01/zuppa-di-lenticchie-e-scarole.html
Ecco cosa dice Mario su Bionatural a tutto tondo: sulla sua casseruola in terracotta, sul servizio di consegna e sul post vendita. Apprezza tutto e sono soddisfazioni… grazie Mario 😉 “Noi stiamo utilizzando la pentola da circa 20/30 gg. Ci troviamo molto bene. Purtroppo il primo giorno che l’ho utilizzata alzandola per vedere il fondo […]
La piastra da forno in terracotta Bionatural, quadrata con lato 35 cm, è ottima per la cottura di pizze e pane, ma anche carne e pesce e verdure (nel forno, certo) e anche come base per dolci bassi tipo crostate e biscotti. Pubblico con piacere quello ha scritto Gianguido sul sito di Bionatural: “Ho acquistato […]
Un classico della cucina povera campana che FragolaElettrica, che pure è di quelle parti, ci propone seguendo la ricetta tradizionale con pochi e genuini ingredienti e cottura in terracotta. http://www.fragolaelettrica.com/2016/10/pasta-e-fagioli.html
Veg-mamma in cucina è il blog di Chiara una, come dice il nome stesso, è una mamma (e anche lavoratrice) che se la cava molto bene in cucina a giudicare dal sito. Chiara usa Bionatural per le sue ricette e le piacciono un sacco e quello che mi ha colpito è che ha colto l’essenza […]
In giro c’è molto interesse per l’hummus di ceci, antica salsa di origine libanese. Veg-mamma in cucina ci presenta il suo fatto con i ceci neri di Puglia cotti per ben due ore (?!?) nel tegame di terracotta Bionatural che deve essere buonissimoooo Hummus di ceci neri di Puglia
La ricetta di oggi sono i funghi freschi con aglio e prezzemolo trifolati nella terracotta Bionatural che permetterà ai funghi di cuocersi dolcemente, nel modo più tradizionale possibile ed avere un contorno semplice, ma molto gustoso. Mi sono spesso chiesto il significato di questa strana parola “trifolati”. Certo, avevo dedotto che fosse un metodo di […]
FragolaElettrica non ha preso molto bene la fine dell’estate e si è sfogato con un bel piatto di penne arrabbiate nella terracotta Bionatural. A parte gli scherzi la sua proposta di questa settimana nella versione “verace” di questa tradizionale ricetta romana è come sempre ben presentata e documentata. Da acquolina in bocca… Segui il link […]