_DSF9158bis (2)

Perché cuocere il pane in una pentola di terracotta?

Cosa succede quando si cuoce il pane nella terracotta? Quello che devi sapere se vuoi cuocere il pane in una pentola di terracotta è che all’interno del coccio stesso si crea una camera di calore ricca di vapore acqueo che fa sì che non si formi subito la crosta; in questo modo si permette al […]

5con-il-coccio-ci-vuole-di-

Per cucinare con la terracotta ci vuole il cucchiaio di legno, perchè?

Si dice che per cucinare con le pentole di terracotta ci voglia il cucchiaio di legno e credo che, se stai leggendo questo articolo, prediligi i materiali più naturali per cucinare. La stessa anima del legno Noi di Bionatural stiamo insegnando da anni ai nostri clienti a cucinare utilizzando utensili (cucchiai, mestoli, spatole, posate…) in […]

Cuocere sulla piastra refrattaria Bionatural

Cuocere sulla piastra refrattaria zucchine e melanzane

Non solo la pizza nel forno Cuocere sulla piastra refrattaria le verdure come le zucchine e le melanzane è una delle cotture preferite sulle piastre Bionatural. Se dici piastra refrattaria di solito il pensiero va alla pizza, al limite a focaccia e pane.Cioè a quelle cotture “secche” – per lo meno nella parte che appoggia […]

20200716_082708

Brontola come salsa di pomodoro nella terracotta

La salsa di pomodoro nella terracotta La salsa di pomodoro è uno degli elementi basilari della dieta mediterranea anche se ai nostri giorni è poco diffusa l’abitudine di prepararla a partire dal pomodoro fresco.In effetti il mercato mette a disposizione sughi e salse già pronti per l’uso. Farla in casa, perchè no? Ma vuoi mettere […]

Pane in pentola di terracotta Bionaturalta

Cuocere il pane nel forno con una pentola Bionatural

Il pane cotto nel forno in una pentola Bionatural Negli ultimi anni è stata “rispolverata” un’antica tradizione, quella di cuocere il pane nel forno tenendo l’impasto in una pentola di coccio. In realtà in passato più che in un forno si usava cucinare sul focolare casalingo o nel camino aperto e quindi la pentola di […]

bionatural-casseruola-riso

La cottura per assorbimento dei cereali a fiamma spenta

Conosci la cottura per assorbimento dei cereali a fiamma spenta? La cottura per assorbimento è un sistema di cottura molto semplice che si ottiene sfruttando al massimo il calore generato nella pentola con pochi minuti di fiamma. E’ molto interessante perché permette di cuocere perfettamente riso e cereali mantenendo parte di quei nutrienti che di solito si distruggono […]

bionatural-paellera-pesche

Pesche al forno

Le pesche al forno sono un ottimo dessert per queste prime giornate di settembre, pur essendo uno dei frutti più rappresentativi dell’estate piena e assolata. Ce ne sono parecchie varietà: possono essere di polpa gialla o bianca e la loro buccia può essere vellutata o liscia e lucida, ma tutte sono dolci, succose e profumate. Uno dei […]

La tecnica del colombino ti ricorderà di quello che facevi da bambino con il pongo, la creta se non direttamente con terra impastata con acqua

La tecnica del colombino e le pentole Bionatural

Quando parlo delle pentole Bionatural se racconto della “tecnica del colombino” capisco dalla reazione delle persone, che è uno degli aspetti principali da comunicare per far apprezzare la differenza tra le nostre pentole e quelle che normalmente si trovano sul mercato. Ripensa a quei filmati in cui si vede un blocco di argilla che gira […]

bionatural-cavolo-cappuccio-in-umido

Cottura lenta con temperature basse e senza sbalzi?

Noi di Bionatural ci occupiamo di pentole di terracotta per la cottura lenta con temperature basse e senza sbalzi.Specifico che lenta non significa cotture dai tempi improponibili e incompatibili con i ritmi di vita contemporanei; è solo un modo per far notare che c’è differenza con altre cotture più aggressive e veloci. Di questi tempi la fiamma alta e i tempi di cottura veloci sono il modello imperante, chi non ci ha […]

La terracotta è ceramica, ma la ceramica non è solo la terracotta.

La terracotta è ceramica

La terracotta è ceramica, ma la ceramica non è solo la terracotta. Infatti ceramica è il nome generico che si utilizza per classificare manufatti di argilla. In base al tipo di impasto ottenuto e alle temperature di cottura, la ceramica si suddivide in terracotta e porcellana*.La terracotta è un impasto di argilla cotto al forno ed è l’espressione più antica ed elementare della ceramica.Per questo motivo noi di Bionatural per definire le […]

Da cotto a crudo è come dire dalla natura alla cultura

Da crudo a cotto è come dire dalla natura alla cultura

Da crudo a cotto Cucinare i cibi è un’arte acquisita nel tempo e che comporta la trasformazione dei cibi da crudo a cotto grazie all’uso del fuoco e del calore e di strumenti come pentole, forni e fornelli. Oggigiorno si utilizzano vari metodi di cottura del cibo che discendono da quelli sperimentati fin da tempi […]

[]