Come facciamo
L’origine dell’argilla
Da un impasto di argilla rossa e pietra refrattaria nascono le pentole Bionatural.
Le terre sono raccolte personalmente dall’artigiano Ramon Garcia Casado in un un terreno che da generazioni appartiene alla famiglia, in un’area dove si produce terracotta di altissima qualità fin dai tempi degli antichi romani: la qualità del giacimento e la purezza delle terre sono importantissimi e cambiano molto la durezza, la porosità e la robustezza al fuoco della terracotta.
L’impasto con minerale refrattario la rende più capace di mantenere il calore e distribuirlo uniformemente al cibo.
Partendo da questi elementi naturali e originali Ramon Garcia sa dare forma a un esperienza millenaria grazie ad una tradizione artigianale che si perde nei secoli della Castiglia.
La qualità di questa terracotta
Le terre vengono raccolte, purificate e lavorate in maniera completamente artigianale, escludendo ogni presenza di elementi dannosi e nocivi alla salute; anche l’invetriatura (cioè la vetrificazione della superficie che sarà a contatto col cibo) è fatta assolutamente senza piombo, cadmio e altri metalli pesanti, spesso presenti nei prodotti industriali.
Dalla terra al fuoco: le pentole Bionatural vengono cotte a oltre 900°C, con un ciclo completo di riscaldamento e raffreddamento della durata di due giorni, la lentezza del ciclo migliora la qualità e la resistenza agli shock termici.
L’utilizzo nella cucina moderna
Noi contemporanei oggi cerchiamo di ritrovare una cucina sana, gustosa, sicura da contaminazioni chimiche.
Questi antichi procedimenti restituiscono ai nostri palati la possibilità di riscoprire antichi sapori.
Le pentole Bionatural sono ideali nella cucina naturale e biologica come in quella più tradizionale e regionale, mantengono i sapori e rispettano le proprietà degli alimenti.
c