Zuppa o crema d’orzo?
Finirà anche l’inverno, intanto riscaldiamoci con una zuppa che Chiara di Veg-mamma in cucina ha preparato con il suo tegame di terracotta Bionatural https://vegmammaincucina.wordpress.com/2017/01/07/zuppa-cremosa-di-orzo/
Finirà anche l’inverno, intanto riscaldiamoci con una zuppa che Chiara di Veg-mamma in cucina ha preparato con il suo tegame di terracotta Bionatural https://vegmammaincucina.wordpress.com/2017/01/07/zuppa-cremosa-di-orzo/
In rete si trovano alcuni articoli in cui si analizzano i vari tipi di pentole e per quali caratteristiche, a seconda dell’autore, prenderle in considerazione per la propria cucina oppure evitarle. In alcuni di questi articoli si parla di Bionatural, di seguito pubblico quello che dice il sito www.dionidream.com sulla cottura nella terracotta in generale […]
Emanuele e Luisa hanno fatto una recensione entusiasta del loro tegame Bionatural che voglio condividere qui, su Pentoloni. Due cose mi hanno colpito di quello che dicono; una è il particolare del manico grezzo del coperchio, che io mi dimentico sempre di comunicare… E l’altra è il metodo della cottura-noncottura (altrimenti detta cottura per assorbimento), […]
Gloria racconta di avere cucinato un minestrone nel forno a legna utilizzando la sua Olla Bionatural: 11 ore di cottura con una temperatura medio bassa (calore rimasto nel forno dopo avere cotto pane, pizze e biscotti). Ma non basta: Gloria promette di sperimentare cotture ancora più lunghe… Ho provato a cucinare con la […]
La cottura del risotto richiede una particolare attenzione per non superare il punto di cottura perchè basta poco per cuocere troppo ed avere risultati non ottimali. Ogni volta che ricevo l’ordine di una pentola Bionatural scrivo alla persona che ha acquistato una mail in cui, tra le altre cose chiedo: “Come hai conosciuto le pentole […]
Mancano pochi giorni all’inizio di Ammuina, niente cibo dagli sconosciuti, l’evento a cui pentole Bionatural in argilla rossa e pietra refrattaria esenti da metalli pesanti parteciperanno il 12 e 13 dicembre 2015 a Roma (Nord). Se vuoi farti un’idea “scritta” di cosa ti perdi se non vieni a trovarci leggi qui. Oppure, per farti un […]
Eh sì: il 12 e il 13 dicembre le pentole Bionatural faranno bella mostra di sè tra gli stand di Ammuìna, niente cibo dagli sconosciuti. E solo il nome fa venire voglia di farci un giro… Ammuìna è una nuova e specialissima fiera che vuole “recuperare l’abitudine di guardare in faccia chi ci vende quello […]
Questa volta Fragola Elettrica si cimenta con una ricetta da forno tradizionale del nord italia che ben si adatta alle caratteristiche tecniche della teglia di argilla refrattaria Bionatural: la farinata… http://www.fragolaelettrica.com/2014/10/farinata-di-ceci.html
<< Leggi l’articolo precedente: Primi passi con una pentola nuova di terracotta Come dicevo nel precedente articolo il funzionamento ed il modo d’uso della terracotta sono diversi da quelli di una qualsiasi pentola di metallo (e come leggerai più avanti ci sono differenze anche tra Bionatural e le altre terracotte… ). Di seguito […]
“…una ricetta perfetta per questa stagione arricchita in sapore dalla mia pentola in terracotta dalla quale non mi separo più ormai …” http://magieincucina2013.blogspot.it/2013/12/maltagliati-lenticchie-e-pomodoro.html
“…una ricetta gradita da piccoli e grandi: è la mia pasta e patate al provolone filante dal sapore inconfondibile; cotta nella mia pentola Bionatural poi…” http://magieincucina2013.blogspot.it/2013/12/pasta-patate-e-provole.html
“…un contorno di peperoni e olive nere, è vero, lo so, siamo in novembre – eravamo…- e i peperoni non sono di stagione ma da me in Puglia ancora si trovano e poi io adoro la peperonata e preparati nella terracotta sono una delizia…” http://blog.giallozafferano.it/lacucinadimarge/peperonata-con-olive-nere/