Archivio | Dalla terra al fuoco: come si produce la terracotta

Feed RSS
La tecnica del colombino ti ricorderà di quello che facevi da bambino con il pongo, la creta se non direttamente con terra impastata con acqua

La tecnica del colombino e le pentole Bionatural

Quando parlo delle pentole Bionatural se racconto della “tecnica del colombino” capisco dalla reazione delle persone, che è uno degli aspetti principali da comunicare per far apprezzare la differenza tra le nostre pentole e quelle che normalmente si trovano sul mercato. Ripensa a quei filmati in cui si vede un blocco di argilla che gira […]

bionatural-cavolo-cappuccio-in-umido

Cottura lenta con temperature basse e senza sbalzi?

Noi di Bionatural ci occupiamo di pentole di terracotta per la cottura lenta con temperature basse e senza sbalzi.Specifico che lenta non significa cotture dai tempi improponibili e incompatibili con i ritmi di vita contemporanei; è solo un modo per far notare che c’è differenza con altre cotture più aggressive e veloci. Di questi tempi la fiamma alta e i tempi di cottura veloci sono il modello imperante, chi non ci ha […]

La terracotta è ceramica, ma la ceramica non è solo la terracotta.

La terracotta è ceramica

La terracotta è ceramica, ma la ceramica non è solo la terracotta. Infatti ceramica è il nome generico che si utilizza per classificare manufatti di argilla. In base al tipo di impasto ottenuto e alle temperature di cottura, la ceramica si suddivide in terracotta e porcellana*.La terracotta è un impasto di argilla cotto al forno ed è l’espressione più antica ed elementare della ceramica.Per questo motivo noi di Bionatural per definire le […]

Da cotto a crudo è come dire dalla natura alla cultura

Da crudo a cotto è come dire dalla natura alla cultura

Da crudo a cotto Cucinare i cibi è un’arte acquisita nel tempo e che comporta la trasformazione dei cibi da crudo a cotto grazie all’uso del fuoco e del calore e di strumenti come pentole, forni e fornelli. Oggigiorno si utilizzano vari metodi di cottura del cibo che discendono da quelli sperimentati fin da tempi […]

terracotta artigianale o industriale?

Terracotta artigianale: ogni lavoro è un pezzo unico

Terracotta artigianale contro terracotta industriale In un mondo dove è sempre più difficile saper riconoscere un prodotto artigianale da uno invece industriale, non è raro trovarsi in un supermercato o in un negozio e scoprirsi confusi nel riconoscere se quella che abbiamo davanti è terracotta artigianale o meno. Si, perchè quando ci si trova davanti ad un oggetto in […]

Pentole in terracotta prodotte come una volta

Produrre pentole in terracotta in 8 passaggi chiave

Nello stesso modo da secoli Le pentole in terracotta realizzate artigianalmente a mano hanno un fascino che richiama alla mente secoli di storia. L’innovazione tecnologica e l’esperienza raccolta in questi secoli hanno permesso di ammodernare alcune fasi al fine di migliorare la qualità della produzione. Ma anche oggi molti artigiani ceramisti producono i loro oggetti di […]

Pentole di terracotta- la preistoria

Le pentole di terracotta dalle origini ad oggi

Questo è un salto nel passato alla ricerca delle origini delle pentole di terracotta che quotidianamente si usano in cucina. Come si è giunti alle affascinanti quanto rustiche pentole in argilla rossa? Quale è la loro storia ed evoluzione, che forma avevano i loro antenati? Tutto inizia in un lontano passato di molti secoli e addirittura […]

[]