Gnocchi con sugo di cime di rapa e zucca
Il sugo di cime di rapa e zucca per gnocchi di ricotta preparato nel tegame Bionatural http://magieincucina2013.blogspot.it/2013/11/gnocchi-con-cime-pomodoro-e-zucca.html?m=1
Il sugo di cime di rapa e zucca per gnocchi di ricotta preparato nel tegame Bionatural http://magieincucina2013.blogspot.it/2013/11/gnocchi-con-cime-pomodoro-e-zucca.html?m=1
“Pasta e cavolo è un primo piatto molto gustoso e veramente semplice da preparare…questa ricetta è leggera, salutare e saporita in quanto tutto cuoce nello stesso tegame (consiglio il tegame Bionatural) e così si evita la dispersione dei sapori…. http://www.fragolaelettrica.com/2013/03/pasta-e-cavolo-foto-ricetta.html
“… le pentole Bionatural in argilla rossa e pietra refrattaria continuano a cuocere il cibo anche parecchio tempo dopo averle tolte dal fuoco. … Vi consiglio di portare in tavola direttamente la pentola, servendovi di un sottopentola resistente, perché la terracotta rimane calda veramente a lungo…non potete immaginare: un sapore tutto nuovo, non saprei […]
“..il classico e gustoso contorno che si adatta a tutte le stagioni… L’ho cucinata con il tegame Bionatural ed aveva un gusto delizioso…” http://unpipistrelloincucina.blogspot.it/2013/04/peperonata-con-bionatural.html
http://blog.giallozafferano.it/ricetteditina/lagane-e-ceci/
“… potreste cucinare cereali e i legumi già lessati, io invece li cucino ancora come facevano le nostre nonne tanti anni fa, utilizzando una casseruola in argilla Bionatural, perfetta per mantenere intatti i sapori dei cibi, e per una cucina più sana e naturale…” http://megliounuovooggi.blogspot.it/2013/11/cicci-maritati-zuppa-di-cereali.html
” Oggi con il tegame Bionatural ho preparato un risotto squisito!!!!” http://assaggi-incucina.blogspot.it/2013/02/bionatural-nella-mia-cucina-riso-misto.html
“… piatto molto saporito e conviviale, ottimo sia a pranzo che a cena, servito con crostini tostati…” http://www.fragolaelettrica.com/2013/11/zuppa-di-fagioli-e-scarole-foto-ricetta.html
“…io le preparo spesso, alternandole con altri legumi per una dieta bilanciata ed il sapore è straordinariamente diverso grazie a queste speciali pentole…” http://blog.giallozafferano.it/settesfoglie/lenticchie-con-pentole-bionatural/
Paola, il pipistrello in cucina, desiderava da tanto cimentarsi con questa ricetta che ha realizzato con il suo tegame Bionatural… http://unpipistrelloincucina.blogspot.it/2013/02/farro-ai-carciofi-mantecato-al.html