Archivio | Blog

Feed RSS
Pentole di terracotta: cosa cucinare

Quali cibi si possono cucinare con le pentole di terracotta?

Cosa cucinare nella terracotta? Una domanda frequente in fatto di cotture è:  pentole di terracotta, cosa cucinare? Per iniziare, è importante specificare che la terracotta di argilla rossa e porosa, è un materiale molto utilizzato da secoli per la realizzazione di pentole per utilizzi differenti. Queste pentole raggiungono le migliori prestazioni nella cottura lenta e […]

zuppa di lenticchie 4

Zuppa di lenticchie e crema di finocchietto

Daria (architetto, mamma, consumatrice critica, vegetariana) è l’autrice di un blog di cose varie legate ad uno stile di vita naturale e di impegno che spiega con una piccola fiaba che parla di animali e incendi e che è possibile leggere qui. Tra i suoi post ho trovato questa ricetta che ha realizzato con la […]

bionatural greta 6

Patate cotte nel forno senza acqua

“Posso cuocere patate nel forno senz’acqua nella Bionatural?” Questo ci chiede Greta di Contiamoci, che si risponde da sola. Provando. Del pane cotto in forno col tegame Bionatural ne abbiamo già fatto esperienza, e su questo blog ci sono le ricette (una e due). Ora abbiamo anche le patate. Chiaro: cuocere patate nel forno senza […]

bionatural-sicurezza

Il metodo di cottura fa la sicurezza

Il metodo di cottura può influenzare in positivo o in negativo il valore e la qualità nutrizionale degli alimenti. L’uomo si differenzia dagli animali perchè cuoce il cibo che mangia. E’ una considerazione che probabilmente qualcuno considera un pò cruda (per l’appunto) … Fin dall’inizio della sua storia l’uomo ha dovuto affrontare il problema di […]

Pota Ø 25 cm

Cosa caratterizza la terracotta di Bionatural?

Nelle pentole Bionatural le caratteristiche della terracotta sono SUPER perchè il robusto e resistente impasto di argilla rossa (mescolata con pietra refrattaria) con cui sono realizzate assorbe lentamente il calore della fiamma e lo diffonde in modo uniforme e graduale verso il cibo contenuto all’interno; senza sbalzi di temperatura e senza attaccare a fondo e […]

Nella terracotta non ci deve essere piombo.

La problematicità delle pentole in terracotta smaltate risiede nel piombo (pb) e cadmio (cd) perchè questi metalli pesanti anche alle normali temperature di cottura dei cibi o a contatto con sostanze acide danno luogo a cessione dallo smalto verso il cibo .   Il piombo e il cadmio vengono aggiunti allo smalto perchè fissano lo […]

1

La cura che dedichiamo alla spedizione delle pentole Bionatural

Per spedire ai clienti le nostre pentole in terracotta realizziamo imballi che siano a prova di corriere utilizzando una scatola robusta per contenere la pentola – già inserita nella sua scatolina con etichetta, codice, n° lotto e istruzioni – e altri materiali in grado di annullare l’effetto degli urti che si possono verificare durante il […]

cottura alla piastra

La cottura alla piastra al banco degli imputati

La cottura alla piastra e/o alla griglia finisce spesso sul banco degli imputati. Perchè?Perchè durante questo tipo di cottura è possibile carbonizzare delle parti del cibo che si sta cuocendo.E se il cibo si brucia si producono delle sostanze che come minimo non sono digeribili, ma possono anche essere tossiche.Quindi è meglio evitare la cottura […]

Spaghetti alle vongole fuggite 5

Spaghetti alle vongole fuggite (fujute)

Le vongole saranno fuggite (fujute è il nome vero), ma questa teglia in terracotta colma di spaghetti è molto invitante, non trovi? Questa è una ricetta della tradizione napoletana che integra tutti gli elementi della cucina mediterranea più popolare. Con pochi ingredienti semplici si prepara un sugo saporito che si arricchisce grazie alla cottura nella […]

La cucina di Antonella

Dicono di Bionatural: la recensione di Antonella

  “Wow che cucina” è quello che ho detto anche io quando visto la foto che mi ha inviato Antonella! L’argilla rossa delle nostre pentole spicca alla grande… Ma non solo immagini riceviamo da Antonella, ecco il commento sulla casseruola Bionatural che ha pubblicato sul nostro sito. “Confermo l’entusiamo dei commenti che mi hanno preceduta. […]

La pappa al pomodoro

Viva la pappa col pomodoro

Una ricetta “d’epoca” fatta di pochi ingredienti semplici e poveri che grazie alla cottura lenta in una pentola di coccio diventa un sorprendente piatto ricco di sapore. Ce la propone Chiara di Veg-mamma in cucina . Un’avvertenza: non è consigliato cucinare il pomodoro nel coccio trattato con uno smalto che contiene metalli pesanti che migrano […]

[]