Lagane con i ceci nella casseruola di coccio
http://blog.giallozafferano.it/ricetteditina/lagane-e-ceci/
http://blog.giallozafferano.it/ricetteditina/lagane-e-ceci/
“… potreste cucinare cereali e i legumi già lessati, io invece li cucino ancora come facevano le nostre nonne tanti anni fa, utilizzando una casseruola in argilla Bionatural, perfetta per mantenere intatti i sapori dei cibi, e per una cucina più sana e naturale…” http://megliounuovooggi.blogspot.it/2013/11/cicci-maritati-zuppa-di-cereali.html
” Oggi con il tegame Bionatural ho preparato un risotto squisito!!!!” http://assaggi-incucina.blogspot.it/2013/02/bionatural-nella-mia-cucina-riso-misto.html
“… piatto molto saporito e conviviale, ottimo sia a pranzo che a cena, servito con crostini tostati…” http://www.fragolaelettrica.com/2013/11/zuppa-di-fagioli-e-scarole-foto-ricetta.html
“…io le preparo spesso, alternandole con altri legumi per una dieta bilanciata ed il sapore è straordinariamente diverso grazie a queste speciali pentole…” http://blog.giallozafferano.it/settesfoglie/lenticchie-con-pentole-bionatural/
Paola, il pipistrello in cucina, desiderava da tanto cimentarsi con questa ricetta che ha realizzato con il suo tegame Bionatural… http://unpipistrelloincucina.blogspot.it/2013/02/farro-ai-carciofi-mantecato-al.html
Quando si pensa a cucinare qualcosa di buono e di sano solitamente ci si concentra sugli ingredienti, ma si dedica poca attenzione al metodo e agli strumenti di cottura. La qualità ed il gusto dei piatti che prepariamo dipendono anche, e non poco, dal tipo di pentola che utilizziamo per cucinare. Tra i tipi […]