Pesche al forno
Le pesche al forno sono un ottimo dessert per queste prime giornate di settembre, pur essendo uno dei frutti più rappresentativi dell’estate piena e assolata.
Ce ne sono parecchie varietà: possono essere di polpa gialla o bianca e la loro buccia può essere vellutata o liscia e lucida, ma tutte sono dolci, succose e profumate.
Uno dei modi di cucinarla, che magari in piena estate non ci viene in mente per evitare di scaldare la cucina, è la cottura al forno.
Un classico abbinamento per la pesca al forno sono gli amaretti- i famosi biscotti croccanti fatti con mandorle e zucchero- e un goccio di liquore (tipo rum o Marsala).
Mentre il forno si scalda a 180° si lavano e tagliano in due 4 pesche per togliere il nocciolo.
Una delle pesche la schiacciamo in una terrina e la mescoliamo con una dozzina di Amaretti sbriciolati e con 100 grammi di zucchero.
Il composto ottenuto (se non è abbastanza umido ed omogeneo aggiungiamo del burro) lo usiamo per farcire le pesche che poi vanno disposte in una teglia o pirofila imburrata.
Noi abbiamo usato una pentola Bionatural in terracotta, è una paellera che, come dice il nome, nasce per altro tipo di ricette, ma si presta benissimo anche per cotture in forno di vario tipo.
Prima di mettere in forno spolveriamo le pesche con Amaretto sbriciolato e zucchero e le bagniamo con il liquore.
Dopo 30-35 minuti a 180° il nostro dessert di pesche al forno sarà pronto per essere servito.
ingredienti:
10 pesche (non di quelle croccanti)
12 amaretti
100 gr di zucchero
1 o 2 cucchiai di burro
3 cucchiai di liquore tipo rum o Marsala