La cottura per assorbimento dei cereali a fiamma spenta

Conosci la cottura per assorbimento dei cereali a fiamma spenta?

La cottura per assorbimento è un sistema di cottura molto semplice che si ottiene sfruttando al massimo il calore generato nella pentola con pochi minuti di fiamma. E’ molto interessante perché permette di cuocere perfettamente riso e cereali mantenendo parte di quei nutrienti che di solito si distruggono durante la cottura o che si buttano con l’acqua, quando scoliamo il cereale.
Invece, con questo sistema, l’acqua viene assorbita completamente dai cereali.
E poi c’è il vantaggio di consumare meno gas …

Clicca i modelli più indicati della collezione Bionatural per la cottura ad assorbimento

La cottura per assorbimento la possiamo fare con una pentola di terracotta robusta e con la base e le pareti spesse (come una pentola Bionatural 😉 ), oppure con una qualsiasi pentola e una pesante coperta di lana per avvolgere la pentola dopo la prima bollitura del cereale.

La cottura per assorbimento dei cereali

Ecco come procedere, ad esempio, per cuocere del riso integrale:
Prepariamo una tazza di riso, la sciacquiamo per bene e la versiamo nella pentola con 2 tazze di acqua e il sale necessario.
Accendiamo la fiamma e attendiamo che inizi il bollore e poi lasciamo bollire per 3-4 minuti.
A questo punto spegniamo la fiamma, appoggiamo il coperchio e lasciamo riposare per almeno un’ora senza mai aprire il coperchio.
Se abbiamo usato una pentola di metallo, con la dovuta cautela, mettiamo la pentola calda al centro della coperta e la avvolgiamo bene lasciando riposare per almeno un’ora.

Con una pentola di terracotta come la nostra Bionatural non hai bisogno di altro che il suo coperchio; la pentola mantiene il calore per circa 50 minuti dando cosi la possibilità ai cereali di assorbire completamente l’acqua e cuocersi.

Alcune avvertenze:

  • Il rapporto 1 a 2 vale per il riso integrale, per ogni altro cereale (riso semintegrale e bianco, farro, orzo, avena, miglio) il rapporto sarà di 1 tazza di cereale e 1 di acqua
  • Se il cereale risulta duro serve un poco di acqua in più; ma se resta dell’acqua non assorbita la bollitura va prolungata di 1-2 minuti
  • La cottura per assorbimento viene benissimo anche con i legumi (fagioli e piselli,) freschi, ma non con i legumi secchi

Ti potrebbero interessare anche:
Il metodo di cottura fa la sicurezza
Cosa cucinare con Bionatural?