Da crudo a cotto è come dire dalla natura alla cultura

Da crudo a cotto

Cucinare i cibi è un’arte acquisita nel tempo e che comporta la trasformazione dei cibi da crudo a cotto grazie all’uso del fuoco e del calore e di strumenti come pentole, forni e fornelli.
Oggigiorno si utilizzano vari metodi di cottura del cibo che discendono da quelli sperimentati fin da tempi lontanissimi. Li troviamo ovunque nel mondo, in ogni paese con le sue innovazioni e le opportune varianti.
Ma come è arrivato l’uomo a capire come trasformare i cibi da crudi a cotti e, poi ad inventare ad esempio la pentola?

Prima col sole

Inizialmente l’uomo utilizzava l’energia del sole come fonte di calore per riscaldare i cibi e renderli più masticabili.
Prima provò ad esporre l’alimento direttamente ai raggi solari, ma ben presto capì che le superfici arroventate dal sole erano un mezzo di cottura migliore.
Ma il primo vero traguardo fu l’utilizzo del fuoco per trasformare gli alimenti da crudi a cotti, cosa che differenzia l’uomo dagli animali.

La conquista del fuoco

La conquista del fuoco ha rappresentato il principio di tutte le civiltà e culture che si sono susseguite nella storia.
Infatti questo traguardo ha sancito il passaggio evolutivo dalla condizione naturale a quella culturale.
Acquisire la capacità di trasformare i cibi da crudi a cotti, rendendoli più digeribili e conservabili è stato il primo avvenimento culturale della storia.
Non solo: l’uomo, grazie al cibo, divenne un essere sociale.
Difatti, mentre iniziava a diffondersi l’uso di trasformare i cibi da crudi a cotti, i primi piccoli diventano comunità sempre più unite e progredite.

L’invenzione della pentola

Vengono poi scoperti molti altri metodi di cottura, come grigliare, bollire o la cottura in umido.
Per arrivare a quest’ultime sarà necessaria l’introduzione dell’uso di recipienti deputati alla cottura, da interporre tra fiamma e cibo.
Fu inventata, quindi, quella che oggi definiamo pentola.
Fu così che l’uso della pentola rese possibile trasformare l’alimento grezzo e crudo in elaborati cibi cotti, cucinati per tempi lunghi e a temperatura moderata e controllata.
Ed è grazie all‘introduzione dell’uso della pentola che si assiste alla trasformazione del cuocere in cucinare e si comincia a percorrere quella strada che conduce verso la creazione della cultura gastronomica moderna.

Leggi l’articolo precedente della serie >>
Terracotta artigianale: ogni lavoro è un pezzo unico

*Alcune informazioni presenti in questo articolo le abbiamo lette nel libro La storia della pentola di Medagliani e Valli

L’immagine di questo articolo è presa in prestito (grazie) da http://www.oggiscopri.it/arcimboldo/

Da cotto a crudo è come dire dalla natura alla cultura