Le domande più ricorrenti su Pentole Bionatural
In questa pagina, in ordine sparso, raccogliamo le domande più frequenti dei nostri amici e clienti. Verrà aggiornata periodicamente e, se volete dare un contributo, scrivete a info(chiocciola)pentolebionatural.com oppure lasciate commenti sul nostro blog.
–Sono pentole naturali? E lo smalto? Si, le pentole Bionatural sono realizzate con materiali naturali poichè sono composte da terra: argilla rossa e pietra refrattaria (raccolte nei campi dell’artigiano stesso).
Ovviamente lo smalto non è disponibile in natura come tale, ma si realizza con metalli e minerali (di origine naturale) lavorati industrialmente per potere resistere alle temperature di produzione (circa 1000°) e svolgere il loro compito in cucina
– Lo smalto contiene piombo o altri metalli pesanti pericolosi? Nello smalto delle pentole Bionatural (elaborato e prodotto da un importante azienda spagnola del settore) non sono presenti nè piombo nè cadmio: metalli pesanti che hanno la particolarità di migrare verso il cibo anche alle temperature basse che si usano per cucinare. Tutti gli altri elementi utilizzati per produrre lo smalto non danno luogo a migrazione.
– C’è una certificazione? Al momento non abbiamo una certificazione perchè siamo una struttura piccola con una produzione ancora limitata, ma ci stiamo preparando per richiederla.
Nel frattempo possiamo fornire, a chi lo richiede, la composizione dello smalto e le analisi dello smalto (sul prodotto finito) che ha richiesto l’artigaino di Bionatural ad un laboratorio indipendente, oltre alla dichiarazione di conformità
– Le vostre pentole sono artigianali? Le pentole Bionatural sono fatte a mano, una per una, secondo una tecnica artigianale che risale a circa 1000 anni fa introdotta in Spagna durante la conquista araba. Non si utilizzano né tornio a motore, né stampi, né pressa La preparazione dell’impasto delle terre con acqua viene fatta con una piccola e vetusta impastatrice che è l’unico macchinario elettrico. Per la produzione vera e propria delle pentole l’artigiano utilizza un tornio che riceve la spinta rotatoria dal piede dell’artigiano stesso.
La pentola più grossa richiede circa 30 minuti per essere modellata, mediamente servono circa 20.
– Necessitano di un trattamento? Prima di cucinare per la prima volta la pentola va 1) immersa in acqua per 24 ore (anche il coperchio, se c’è); 2) asciugata all’aria per 4/5 ore; 3) scaldata vuota a fiamma allegra per 15 minuti (senza il coperchio, se c’è); 4) lasciata raffreddare.
– Devo tenere la fiamma bassa durante la cottura? Fino a che la pentola non è arrivata alla sua temperatura di esercizio va scaldata con la fiamma media, poi si può abbassare
– Prendo la pentola, aggiungo gli ingredienti e poi accendo il fuoco o devo scaldare la pentola prima di aggiungere gli ingredienti? Prima si preparano gli ingredienti e poi si accende il fuoco. Tranne che con la piastra che deve invece essere scaldata prima.
– Si possono aggiungere ingredienti freddi durante la cottura? Se sono solidi si aggiungono senza precauzioni; se sono liquidi è meglio aggiungerli un poco per volta
– Si deve usare lo spargifiamma? No, non si deve assolutamente usare lo spargifiamma
– Si possono mettere in forno? Si, il materiale è adatto anche alla cottura nel forno
– Si possono usare sul fornello elettrico? Si, ma il diametro del fornello elettrico non deve essere più piccolo della base della pentola
– Si possono usare sul fornello ad induzione? Per l’uso su fornello ad induzione è necessario interporre l’apposito adattatore che non deve essere più piccolo della base della pentola
– Si possono usare sul fornello in vetroceramica? Sì, è possibile, ma il diametro del fornello in vetroceramica non deve essere più piccolo della base della pentola
– Si possono usare sulla stufa a legna? Si, ma tutta la pentola deve essere appoggiata sulla stufa
– Si possono usare con cucine con piano in vetro? Per l’uso di Bionatural su piani in vetro chiedi a info@pentolebionatural.com
– Posso utilizzare la pentola come contenitore del cibo avanzato e riporlo in frigo per il giorno dopo? Meglio di no: dopo l’uso, quando è diventata fredda, la pentola va svuotata e lavata.
– Come si lavano? Si lavano con la spugnetta gialla e verde (anche dalla parte del verde, se serve) e il detersivo in gel, meglio se ecologico. Non usare la spugnetta metallica ne detersivo abrasivo
– Si possono lavare in lavastoviglie? Si, si possono lavare anche in lavastoviglie, ma si consiglia di lavare a mano
– Posso lavare la pentola se è molto calda? E’ meglio aspettare che si sia raffreddata un pò
– Posso pagare alla consegna? No, purtroppo il nostro sito non prevede questa possibilità
– E’ sicuro il vostro pagamento on line? Per effettuare pagamenti online sarai trasferito al sito di Paypal che è il sistema più usato e sicuro ed è anche il più facile
– In quanti giorni dall’ordine riceverò ciò che ho ordinato? Se l’articolo è subito disponibile in 2/10 giorni lavorativi. Se, per qualsiasi motivo, servisse più tempo ti avviseremo subito
–Posso acquistare una pentola e mandarla in regalo ad un’amico? Si, compilando il modulo dell’ordine, prima dell’accettazione di termini e condizioni, inserisci l’indirizzo del tuo amico nel riquadro”Order Comments”. Oppure scrivi a info(chiocciola)pentolebionatural.com
–Non vivo in Italia, effettuate anche spedizioni all’estero? Si, ma prima di spedire dovremo verificare il costo della spedizione e se è diverso te lo comunicheremo
–Se ricevessi una pentola difettata come procedo per il cambio? Ce lo comunichi e attendi le nostre indicazioni per la resa, poi te ne mandiamo un altra
– Posso essere sicura/o che la pentola non arriverà rotta? Prima di spedirle tutte le pentole vengono controllate per verificare che non ci siano difetti. Poi vengono imballati con cartone, polistirolo e altro materiale adatto ad ammortizzare il pacco e proteggere il contenuto dagli urti che si possono verificare durante il trasporto. Succede molto raramente che ci venga segnalato un guasto, ma se ci fosse va comunicato subito a info@pentolebionatural.com