La cottura alla piastra al banco degli imputati

La cottura alla piastra e/o alla griglia finisce spesso sul banco degli imputati. Perchè?
Perchè durante questo tipo di cottura è possibile carbonizzare delle parti del cibo che si sta cuocendo.
E se il cibo si brucia si producono delle sostanze che come minimo non sono digeribili, ma possono anche essere tossiche.
Quindi è meglio evitare la cottura alla piastra e sulla griglia?
No; sarà sufficiente evitare di mangiare cibo bruciato.

Sullo stesso argomento leggi anche:
Piadina sulla piastra Bionatural
Verdure grigliate sulla piastra Bionatural
La frittata sulla piastra Bionatural
Le nostre piastre: rotonde e quadrate, per la cottura sul fornello e nel forno

cottura alla piastra

Un alimento si carbonizza a partire da 180° di sollecitazione termica diretta sui punti di contatto (in questo tipo di cottura).
La temperatura della fiamma di un fornello a gas è di circa 800°.
Quindi la modalità di trasmissione del calore dalla fiamma verso il cibo sarà alla base della nostra cottura.
I materiali che si scaldano meno sulla superficie saranno i più adatti.
I metalli (acciao, ferro, ghisa, etc) in genere trasmettono il calore più direttamente rispetto ad argilla e pietra e richiedono quindi una maggiore attenzione durante la cottura per controllare che il cibo non si bruci.

L’altro fattore fondamentale è… il cuoco.

Le nostre piastre: rotonde e quadrate, per la cottura sul fornello e nel forno