La cottura-non cottura con il tegame Bionatural
Emanuele e Luisa hanno fatto una recensione entusiasta del loro tegame Bionatural che voglio condividere qui, su Pentoloni.
Due cose mi hanno colpito di quello che dicono; una è il particolare del manico grezzo del coperchio, che io mi dimentico sempre di comunicare…
E l’altra è il metodo della cottura-noncottura (altrimenti detta cottura per assorbimento), un modo di cucinare che a me piace molto ed è interessante perchè permette di cuocere perfettamente riso e cereali mantenendo parte di quei nutrienti che di solito si distruggono durante la cottura. Oppure li buttiamo con l’acqua, se scoliamo il cereale, Sì, perchè con questo sistema, l’acqua viene assorbita completamente dai cereali. E poi si consuma meno gas …
Puoi leggere come fare la cottura-noncottura a pagina 4 del manuale d’uso-ricettario delle pentole Bionatural che puoi scaricare qui .
“Innanzitutto è bellissima! Segno che l’artista che l’ha prodotta ci mette qualcosa di più della semplice costruzione meccanica, che rende queste pentole rustiche e moderne allo stesso tempo, con funzionalità e design che si integrano perfettamente. La parte bassa della pentola rimane grezza mentre la parte alta è smaltata. Questo non è solo un guizzo estetico che rende la pentola accattivante, tutt’altro! La pentola così costruita tende a trasferire il calore dalla zona grezza a quella smaltata. In questo modo se la parte bassa a contatto con la fiamma (con le Bionatural non si utilizza lo spargifiamma) si scalda per effetto di essa, la parte alta che solitamente rimane meno calda, accumula più calore in quanto smaltata. Tutta la pentola quindi mantiene una temperatura costante ed elevata senza grosse diversità tra una zona e l’altra, facilitando la cottura dei cibi in ogni parte della pentola. Per lo stesso funzionamento, il coperchio completamente smaltato possiede il solo manico grezzo, in modo che rimanga più fresco rispetto al resto, e che si possa prendere con le mani senza rischiare di scottarsi.
Noi spesso cuociamo col metodo della cottura-non cottura, col quale ad un certo punto della cottura è sufficiente spegnere la fiamma e lasciare la pentola chiusa per completare la cottura senza sprecare gas. Ma se con una pentola normale è necessario coibentarla il più possibile per effettuare questa cottura, con la nostra pentola Bionatural non ce n’è bisogno. Basti pensare che una volta che l’acqua bolle spegnendo la fiamma e lasciando la pentola chiusa, l’acqua continua a bollire ancora per alcuni minuti! Tanto che l’acqua fuoriesce dal coperchio, semplicemente incredibile! In conclusione ringrazio la vecchia pentola che dopo un anno scarso di utilizzo si è rotta così ci siamo decisi a comprare questa fantastica pentola Bionatural.”
Emanuele e Luisa
- Grazie per la foto e la recensione 😉