Il risotto coi funghi e l’attimo fuggente
La cottura del risotto richiede una particolare attenzione per non superare il punto di cottura perchè basta poco per cuocere troppo ed avere risultati non ottimali.
Ogni volta che ricevo l’ordine di una pentola Bionatural scrivo alla persona che ha acquistato una mail in cui, tra le altre cose chiedo: “Come hai conosciuto le pentole Bionatural?”
Capita spesso che la risposta sia: “Ho conosciuto le vostre pentole seguendo il sito erbaviola.com”
In effetti Grazia, che cura questo blog sull’autoproduzione ha dedicato un bell’articolo alle sue pentole Bionatural (una casseruola e una olla).
Più avanti trovi il link per leggere l’articolo intero; in questo post ne propongo uno stralcio in cui Grazia racconta come cucina il risotto coi funghi nella casseruola Bionatural e spiega molto bene come riesce a non perdere il punto esatto di cottura. Considerando tra l’altro che lo cucina sulla stufa a legna, come si vede nelle foto.
Buona lettura
Si parte dal soffritto (foto sopra), poi riso, sfumatura con brodo di funghi porcini, ancora brodo man mano che il riso assorbe, pochi minuti prima della fine cottura aggiungo i funghi porcini precedentemente saltati due minuti, termino la cottura e faccio mantecare.
L’unica differenza tra le pentole normali e le Bionatural è che bisogna scaldarle da 5 a 15 minuti prima di utilizzarle, ma ugualmente, io vi consiglio di spegnere la fiamma 5-10 minuti prima di terminare la cottura perché mantengono molto il calore e vanno avanti a cuocere anche a fiamma spenta. Se poi usate la cucina a legna, c’è da tenere la fiamma bassa (io ho messo solo un ciocco di castagno sulle braci e mezza apertura della canna fumaria, così da avere la ‘fiamma bassa’) perché la refrattaria sulla ghisa scalda subito.
Come vedete dall’ultima foto della cottura, 10 minuti prima del termine ho spostato la pentola sul treppiede per staccarla dalla ghisa: ha terminato di cuocere senza ricevere altro calore diretto.
Sui fornelli normali è sufficiente spegnere la fiamma 10 minuti prima della fine cottura e andare avanti a cucinare. 5 minuti prima per preparazioni meno delicate del risotto.
Ho scelto il risotto come esempio anche perché è una delle cose più antipatiche da pulire nelle pentole. Ma qui non attacca! Almeno, dovete impegnarvi proprio tanto per bruciare un risotto sul fondo con le Bionatural! Sono facilissime da usare anche per questo motivo… all’interno il cibo non attacca, in modo del tutto naturale!
Il brano soprariportato è tratto dall’articolo: http://www.erbaviola.com/2014/04/05/le-pentole-bio-in-argilla-e-pietra-refrattaria-bionatural.htm
Uno speciale ringraziamento a Grazia Cacciola di Erbaviola.com