Temi caldi per la terracotta
<< Leggi l’articolo precedente: Primi passi con una pentola nuova di terracotta
Come dicevo nel precedente articolo il funzionamento ed il modo d’uso della terracotta sono diversi da quelli di una qualsiasi pentola di metallo (e come leggerai più avanti ci sono differenze anche tra Bionatural e le altre terracotte… ).
Di seguito parlo di due aspetti delicati della terracotta e le semplici azioni da mettere in atto per affrontarli ed evitare spiacevoli conseguenze.
Cio che è importante sapere è che durante la cottura con una pentola di coccio è d’obbligo interporre, tra la base della pentola e la fiamma viva, uno spargifiamma.
Lo spargifiamma ha lo scopo di diffondere il calore in tutta la base della pentola ed evitare che il cibo possa attaccarsi e bruciare a causa del prolungato riscaldamento concentrato solo in un punto.
A proposito dello spargifiamma tieni presente che alcuni produttori consigliano di utilizzarne uno con diametro non inferiore a quello della pentola.
Altro argomento “scottante” per le pentole in argilla sono gli sbalzi di temperatura che non devono mai essere troppo repentini pena la rottura della pentola stessa.
Per questo motivo i produttori scrivono nelle istruzioni di scaldare lentamente, di non aggiungere ingredienti freddi alla pentola già calda e di attendere che sia fredda prima di lavarla.
Le pentole Bionatural invece…
NB: le seguenti avvertenze non sono adatte a tutte le altre terracotte, ma solo alle pentole Bionatural.
Le pentole Bionatural sono fatte di un argilla più robusta e resistente di quella della maggior parte delle terracotte.
Per questo motivo:
– non si devono MAI usare con lo spargifiamma
– non temono gli shock termici e si possono tranquillamente aggiungere ingredienti freddi anche durante la cottura (se sono ingredienti liquidi va fatto gradualmente, se sono solidi non ci sono indicazioni particolari)
– richiedono di essere riscaldate a fiamma medio-alta
Nel prossimo articolo: quali fonti di calore usare per le terracotte.
Stai nei pressi di Pentoloni 😉
salve ho una pentola Bionatural che uso. Sul fondo ho notato che ci sono delle scalfiture forse causate dall’uso di un mestolo d’acciaio. Vorrei sapere se ciò compromette la sicurezza nella cottura dei cibi rilasciando sostanze dannose. Grazie
Nessun problema, continua ad usarla.
L’avvertenza è di usare solo mestolo di legno per evitare di scalfire il fondo e di lavarla bene dopo ogni uso. Niente altro
La muffa l ho trovata anche io e le pentole sono bionatural. Inoltre sul fondo si sono creati vari puntini neri … come se fosse saltato in alcuni punti “la lucidatura” e si sia riempita di cibo ….
Ciao Carmen. Per la muffa vale la risposta che ho dato precedentemente. Per i puntini neri fammi avere una foto a info@pentolebionatural.com che devo vederla per capire meglio.
HO COMPRATO UNA PENTOLA DI CRETA E’ RIMASTA CHIUSA COL COPERCHIO E HO TROVATO DOPO CICA 10 GIORNI MUFFA SIA INTERNA CHE ESTERNA COSA E’ SUCCESSO^^^^^^
Dalla domanda non riesco a capite se la pentola e’ della nostra collezione o di un’altra.
Comunque per capire la causa della muffa questo non e’ importante.
In genere la creazione di muffa e’ dovuto a poche, anche infinitesime, scorie di cibo che rimangono sulla pentola.
Sembra sempre di lavarle alla perfezione, ma ne basta pochissimo e, in una situazione di mancanza di aria e di un livello alto di umidita dell’aria (l’argilla attira e assorbe umidita’), le spore della muffa si attivano.
Come evitare? Innanzitutto lavare bene con acqua calda e detersivo per piatti usando la spugnetta gialla e verde (dalla parte verde), sciacquare e ripassare con qualche goccia di aceto bianco. Fare riposare pochi minuti e sciacquare bene. Metti ad asciugare all’aria il tempo necessario.
A questo punto e’ importante sapere se si tratta di una Bionatural, perchè, se cosi fosse, la metti vuota sulla fiamma per 3/5 minuti.
Però, se non e’ una delle nostre pentole, e’ probabile che non possa andare sul fuoco vuota quindi falla “seccare” in un modo piu delicato (vicino al calorifero, ventilatore caldo, sole…).
In ogni caso, indipendentemente dalla marca e’ meglio evitare se possibile di riporla al chiuso, ma in genere agendo come spiefato la muffa non si forma piu.
Spero d avere risposto alla tua domanda, nel cado chiedi ancora