Primi passi con una pentola di terracotta nuova

 

Prima di sapere come comportarsi con una pentola di terracotta nuova leggi l’articolo precedente: Cosa succede di buono nella terracotta?

Il trattamento per preparare una pentola di terracotta nuova al fuoco

Prima di iniziare a cucinare con una terracotta ci sono alcune cose che è meglio sapere poichè il loro funzionamento è un poco diverso da quello di una qualsiasi pentola di metallo (e, come vedrai leggendo più avanti, anche Bionatural sono un pò diverse dalle altre terracotte…)

Innanzitutto, prima di utilizzarla, va fatto un trattamento molto semplice, ma di fondamentale importanza  e non farlo potrebbe causare la rottura della pentola alla prima prova del fuoco.

Questa operazione consiste nel lasciare  la pentola completamente immersa nell’acqua per almeno 24 ore (o a seconda delle indicazioni del produttore) per reidratare la terracotta che si è seccata per effetto della sua cottura ad alta temperatura nella fase di produzione.

La pentola a contatto con l’acqua sprigionerà un’espolosione di bollicine verso la superficie (non ti preoccupare: è solo l’aria che esce dai micropori dell’argilla) ed emanerà un buon odore che ricorda la terra appena bagnata dopo una pioggerella estiva. (Guarda il video)

Il secondo passaggio consiste nel fare asciugare per 4/5 ore la pentola all’aria aperta, posizionandola semi-rovesciata con il fondo verso l’alto e la bocca non completamente appoggiata in modo che l’umidità possa evaporare liberamente.

Primi passi con una pentola di terracotta

 

Il trattamento iniziale si conclude strofinando più volte la parte interna della pentola con uno spicchio d’aglio che servirà a riempire i microfori della superficie di cottura ed evitare che vi si depositino dei residui di cibo; la si lascia per 2/3 ore e poi si lava con acqua e detersivo per piatti.

la retina spargifiamma

La tua pentola in coccio è pronta per l’uso, ma prima di accendere il fuoco devi ricordarti che la maggior parte delle pentole in terracotta hanno bisogno di una retina spargifiamma e che sono sensibili agli shock termici.

Affronterò questi due argomenti nel prossimo post,  stai nei pressi di Pentoloni  😉

 

Le pentole Bionatural invece…

(NB: le seguenti avvertenze non sono adatte a tutte le altre terracotte, solo alle pentole Bionatural)

Le pentole Bionatural sono fatte di un argilla più robusta di quella della maggior parte delle terracotte.
Per questo motivo:
–  nel trattamento iniziale, dopo l’asciugatura all’aria, si devono mettere vuote a fiamma medio-alta del gas  per 15 minuti. Dopodichè si spegne e si lascia raffreddare senza cucinare.
–  lo strofinamento con l’aglio è facoltativo e, secondo la mia esperienza, del tutto ininfluente.
–  le pentole Bionatural non si devono MAI usare con lo spargifiamma

 

>> Continua a leggere:  Temi caldi per la terracotta