Cosa succede di buono nella terracotta?
<< Leggi l’articolo precedente: Perchè cuocere nella terracotta nel XXI secolo?
Quello che si dice delle pentole di terracotta è che tutto cuoce meglio, che gli aromi sono conservati, anzi che vengono esaltati, e che il sapore è migliore e più naturale.
Si dice anche che la terracotta dà il meglio di sè nelle cotture lente e lunghe tipo cereali e legumi, zuppe e minestroni, sughi e risotti.
Vediamo perchè…
La differenza fondamentale tra una pentola di metallo e la terracotta è il modo in cui assorbono e cedono il calore che dà luogo alla cottura.
La qualità di questa cottura sarà molto influenzata da come il calore trasferito aggredisce l’alimento e questo lo si riscontra nel sapore e nella consistenza del cibo; ed ha effetti anche sulle qualità nutrizionali e sulla digeribilità.
La pentola in metallo assorbe in tempi brevi il calore e lo trasferisce all’alimento dando luogo ad una cottura più veloce e diretta, creando delle microcarbonizzazioni di quelle parti dell’alimento che sono più vicine alle pareti della pentola.
La terracotta invece assorbe il calore in maniera più lenta ed uniforme e poi lo cede a ciò che contiene in maniera più diffusa, graduale e delicato con una temperatura massima raggiunta un poco inferiore a quella che si riscontra in una pentola in metallo.
Ne consegue che la cottura nella terracotta richieda un uso ridotto di grassi perchè il cibo non si attacca alle pareti ed è quindi anche salutare, oltre che buono.
>> Continua a leggere: Primi passi con una pentola nuova di terracotta